Tortino di asparagi del Roero con fonduta
Dalla Mesopotamia di 2000 anni fa, alle nostre tavole: la coltura dell’asparago si tramanda fin dai tempi più antichi. Per la raccolta in epoca romana furono organizzate vere e proprie spedizioni, tanto che le navi che partivano alla sua ricerca erano chiamate “asparagus’’, ovvero “germoglio”, l’unica parte commestibile della pianta.
Gli asparagi hanno altissime proprietà depurative, vitaminiche e, secondo alcune fonti, afrodisiache. Dato il clima piemontese, una cosa è certa: se cominciano a vedersi tra i menu, la primavera è alle porte.
Bollita, saltata in padella, al forno col formaggio, nel risotto: questa pianta si presta a tantissime ricette. Il nostro chef la propone in un gustoso tortino, come antipasto o secondo piatto, per salutare l’inverno e dare il benvenuto alla nuova stagione.
Ingredienti e valori nutrizionali
Ingredienti: LATTE, Acqua, Asparagi(13%), UOVA, Burro (LATTE), Farina 00 (GLUTINE), Parmigiano (LATTE), Olio extra-vergine di oliva, Base per tortino [farina di grano (GLUTINE), margarina (grassi di palma, acqua, olio di colza, emulsionante E471, acido E330), acqua, sale], Sale.
Modalità di conservazione: Conservare in frigorifero a +4°C
Valori nutrizionali medi per 100 g:
Energia | 412 Kj/ 98 Kcal |
Grassi | 6,9 g |
- Di cui acidi grassi saturi | 3,4 g |
Carboidrati | 5,1 g |
- Di cui zuccheri | 2,0 g |
Proteine | 3,7 g |
Sale | 0,64 g |